Potere degli elettori, rappresentanza, accountability
Resumen
Questo articolo affronta l'importanza dell'elezione di un sistema elettorale e sottolinea che non è mai un fatto tecnico semplice, in quanto si traduce in una decisione politica di notevole importanza. Nella vita politica contemporanea, la relazione tra attori statali, governatori, cittadini e rappresentanti non è mai stata più ampia. Tuttavia, è lodevole dire che il corso delle leggi che regolano le elezioni nella storia dell'Europa è lungo (lasciandosi alle spalle la Gran Bretagna e le democrazie anglosassoni); L'articolo è composto da tre parti fondamentali: 1. Le motivazioni delle riforme elettorali in Italia; 2. Le leggi elettorali utilizzate in Europa e 3. Le conseguenze prevedibili della legislazione elettorale.
This article addresses the importance of electing an electoral system and emphasizes that it is never a simple technical fact, as it translates into a political decision of considerable importance. In contemporary political life, the relationship between state actors, governors, citizens and representatives has never been wider. However, it is laudable to say that the course of the laws governing elections in the history of Europe is long (leaving behind Britain and the Anglo-Saxon democracies); The article consists of three fundamental parts: 1. The motivations for electoral reforms in Italy; 2. Electoral laws used in Europe and 3. The foreseeable consequences of electoral legislation

Esta obra está bajo licencia internacional Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-CompartirIgual 4.0.